Astro
Galleria immagini astrofotografiche
In queste pagine sono raccolte pose astrofotografiche realizzate dal 2007 con metodi e techiche diverse.
I recessi più interni ,dal nostro punto di vista, dell'Universo Locale.Galleria di immagini dei corpi planetari e di quelli Minori , secondo la più recente e discussa definizione dell'UAI del Agosto 2006. |
Gli Universi Isola di Kant ;circoli lattici e fucine di stelle che drappeggiano il tessuto dello spazio-tempo nonchè patria di tutto ciò che è, ripresi con i metodi che la moderna tecnologia ci mette a disposizione. |
Che siano ad emissione, a riflessione ,oscure ,planetarie o supernova remains ,sono di certo i più variopinti oggetti del Cosmo e spesso nursery di sistemi planetari. |
Estesi agglomerati di stelle moderatamente legati dalla forza di Newton. |
Densi agglomerati di stelle in batuffoli cotonati. Piuttosto caotica la vita lassù... |
Le fornaci della vita e di tutti i colori della Tavolaozza periodica dell'a materia,riprese in "soggettiva".Altri corpi esotici. |
Prova
dI riprese notturne con una Canon Eos 40D
Immagini acquisite dalla stazione ferroviaria di Preglia di Crevoladossola con Canon Eos 40D unmodded.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Notte del 13-5-2012 dalle ore 01:10 Tmec Dati di scatto: Exposure time 30" Iso speed 800 -Focal lenght compresa tra 10-22 mm- F number compreso tra F3.5 e F4.5. Ottica Canon EF-S 10-22 F 3.5/4.5 USM Nessun inseguimento e nessuna calibrazione dark\flat,leggero trattamento cosmetico con Adobe Photoshop (e plug in Topaz Labs) Lat 46°8' ca. Long 8°17' ca. |