Get Adobe Flash player

Progetto SuperSid


Pagina dedicata al realtime. Per la descrizione del progetto e teoria di meteorologia spaziale, questa è la pagina del sito: qui
SuperSid è un progetto di studio dell'attività solare mediante variazioni indotte nello strato D della ionosfera terrestre. E' promosso dallo Stanford Solar Center e vari partners. Attraverso un ricevitore ed una antenna a loop magnetico, vengono monitorati segnali VLF ( Very Low Frequencies, o frequenze molto basse, comprese tra 3 e 30 Khz), emesso da enormi strutture militari e destinato ai sottomarini in navigazione. Le registrazioni giornaliere possono recare traccia di varizioni di segnale imputabili  ad emisisoni solari:  flares o brillamenti. Questi sono classificati secondo la scala crescente in ragione dell' energia rilasciata nella banda compresa tra 1 e 8 Angstrom: B,C,M, X. Con questo apparato di ricezione, possono essere monitorati i più intensi flares, di tipo C ed X. Il segnale entra nel PC attraverso un' entrata audio  ( mic o line-in ), ed è così gestito da un software ad hoc ( potrebbe essere impiegato anche Spectrum Lab, che permette anche un' ottima gestione dell' upload dei dati). Alla mezanotte, attraverso il consueto protocollo ftp, i dati vengono inviati in modo automatico ai server dello Stanford.
Le stazioni da noi attualmente monitorate sono:
                         FTA ,operante a 20.9 Khz  e localizzata presso Sainte Assise, in  Francia
                         GQD
, operante a 22.1 kHZ e localizzato presso Anthorn, UK
                         DHO38, operante a 23.4 Khz e localizzato presso Rhauderfehn , in  Germania







                             

                                                                                   Classificazione dei Brillamenti solari

 Si misura l'intensità  ( I ) deI picchi                           
di energia nella banda dei raggi X
in un intervallo tra 1 e 8 Angstrom :
Classi                                                     Segnale
                                                           ( Watt/metri^2)                       
B                             I < 1.0 × 10–6
C                            1.0 × 10–6 <= I <= 1.0 × 10–5
M                            1.0 × 10–5 <= I <= 1.0 × 10–4
X                             I >= 1.0 × 10–4
Ogni categoria è ulteriormente divisa in nove sottoclassi, da 1 a 9.
Un evento  caratterizzato da 6 X 10-5 watts/metri^2, si indica quindi  come: M6
Le classi B e C sono poco interessanti anche per apparati professionali.
Il monitor SUPERSID possiede una risoluzione tale da consentire la raccolta dei più
energetici flussi M e di tutti quelli di tipo X.
Il satellite GOES non è in grado di ricevere
oltre i 10^-2 watts/metri^2 ,

cioè di un  brillamento X-20

                                


I dati acquisiti  dal ricevitore VLF possono essere confrontati con quelli forniti dallo Space Prediction Center del NOAA  e dei satelliti GOES.
Per i secondi, visitare la pagina di questo sito deditata al sistema Terra-Sole, ------> qui
Per quanto attiene ai primi, è riportato qui sotto il collegamento alla pagina esterna in cui sono raccolti.
In colore rosso è' fornita anche una sommaria descrizione di quali parametri consultare
. Interessano solo i brillamenti di tipo C ed X,  relativi ai raggi X, riportati come XRA.
Per accedere all' archivio, continuamente aggiornato, cliccare ----------> qui

Nell' esempio qui sotto, relativo al 16 Giugno 2014, possiamo notare che col numero 4570, a partire dalle ore 01.33 UTC , fino alle 3 03.01 UTC, con picco alle 02.15 UTC, si èverificato un flare XRA, che nella banda 1-8 Angstrom, viene registrato come di classe C8.3 ed avente un emissione di
3.2*10^ - 2 Watts/m^2.
Infine 2085 è la regione del disco solare da cui promana il fenomeno emissivo.


:Product: 20140616events.txt
:Created: 2014 Jun 16 2232 UT
:Date: 2014 06 16
# Prepared by the U.S. Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center
# Please send comments and suggestions to SWPC.Webmaster@noaa.gov 
#
# Missing data: ////
# Updated every 30 minutes.
#                            Edited Events for 2014 Jun 16
#
#Event    Begin    Max       End  Obs  Q  Type  Loc/Frq   Particulars       Reg#
#-------------------------------------------------------------------------------

4560       0024   ////      0236  LEA  C   RSP  076-136   CTM/1                 

4570       0133   0215      0301  G15  5   XRA  1-8A      C8.3    3.2E-02   2085

4590       0133   0135      0139  LEA  3   FLA  ////      SF                2085

4580       0241   0241      0241  LEA  G   RBR  245       110                   

4600       0250   0319      0412  LEA  2   FLA  N18W38    SF      ERU       2089
4600      B0326   ////     B0557  LEA  3   LPS  ////      0.05              2089

4610       0431   0438      0440  LEA  3   FLA  N18W40    SF      ERU       2089

4620       0443   0443      0454  LEA  3   FLA  N18W40    SF      ERU       2089

4630       0512   0513      0520  LEA  3   FLA  S20E15    SF      ERU       2092
4630 +     0517   0517      0517  LEA  G   RBR  245       110               2092

4640 +     0539   0539      0612  LEA  3   FLA  N17W39    SF      ERU       2089

4650 +    B0613  U0741     A0815  SVI  3   FLA  N16W42    1F      ERU       2089

4660       0730   0742      0751  G15  5   XRA  1-8A      C2.8    2.7E-03   2089
4660       0730   0734      0819  LEA  3   FLA  N18W42    SF      ERU       2089

4670       1126   1129      1132  G15  5   XRA  1-8A      C1.5    3.5E-04   2089

4680 +     1138   ////      1145  SAG  C   RSP  025-071   III/1                 

4690       1218   1221      1235  G15  5   XRA  1-8A      C1.1    9.3E-04   2089

4700      B1406  U1408     A1414  SVI  3   FLA  N15W45    SF                2089

4710       1448   1452      1456  G15  5   XRA  1-8A      C1.9    6.0E-04   2089
4710       1450   1452      1458  HOL  3   FLA  N17W45    SF      DSD       2089

4720       1759   1807      1812  G15  5   XRA  1-8A      C2.3    1.3E-03   2087
4720       1801   1806      1822  HOL  3   FLA  S20W02    SF      ERU       2087

4730       1833   1834      1838  HOL  3   FLA  N17W47    SF      ERU       2089

4740       1843   1843      1849  HOL  3   FLA  N17W48    SF      ERU       2089

4750       1909   1918      1924  G15  5   XRA  1-8A      C2.9    1.9E-03   2087
4750       1912   1928      1933  HOL  3   FLA  S20W02    SF      ERU       2087

4760       2004   2008      2021  HOL  3   FLA  S20W02    SF                2087
4760       2010   2022      2033  G15  5   XRA  1-8A      C3.2    3.5E-03   2087































































Riferimenti


Testi:


Radio Natura di Renato Romero
The Radio Sky , and How to Observe it, di Jeff Lashley-Springer
Fisica Solare, di Egidio Landi Degli Innocenti- Unitext, Springer
Astronomy: A Physical Perspective di Marc L. Kutner- Cambridge

Astronomy, principles and practice, 4th ed. di A. Roy , D. Clarke - IoP
Foundamental A stronomy, autori vari , 5tH ed. - Springer



Archivi Dati :

Gruppo britannico attivo in progetti radio astronomici: Rosliston Radio Astronomy




Link utili:

Per evitare lo spam, alla URL è stata inserita una lettera finale in rosso.
Per raggiungere i siti in questione occorre toglierla.


http://www.iaragroup.org/c

Italian amateur radio-astronomy

http://www.imtn.it/

                                                                                                                                          ITALIAN METEOR e TLE NETWORK
                                                                                                                                      
                                                                                                                        http://www.foam13.it/radiotelescopio.htmC

Sito del FOAM13


http://www.metaseen.com/astronomia/radio03b.htmc

Sito italiano di meteor scatter


http://www.radioastronomia.com/meteorscatter.htmlc

Altro sito italiano di radio-astronomia


http://www.vlf.it/c

Il più grande portale italiano ddedicato a Radio Natura.Di Renato Romero.


            http://www.ukraa.com/wwwc                     
 
Associazione radio-astronomica britannica


http://www.radioastronomy.me.uk/html/ukraa_vlf1.htmlc
Vlf britannica


http://www.e-callisto.org/c

http://www.reeve.com/Solar/e-CALLISTO/e-callisto.htmc


Rete internazionale di radio spettrometri solari


http://www.sam-magnetometer.net/c

http://www.sam-europe.de/en/index_en.htmlc

http://www.reeve.com/MagnetometerM2.htmc
SAM:Simple aurora monitor magnetometro in kit



https://sites.google.com/site/sm6lkm/saqrx/c
Semplice ricevitore VLF


http://www.auroralchorus.com/bbb4rx3.htmC
Ricevitore VLF

http://www.radioastronomysupplies.com/C
Fornitore americano di sistemi pr la radio-astronomia


http://www.rfhamdesign.com/products/antennerotor/antennarotator.htmlc

Fornitore olandese


http://www.radio-astronomie.com/radtel.htmc
Introduzione alla radio-astronomia con semplici proposte


http://www.qsl.net/g0isw/g0iswms.htmC
Imponente sito di meteor scatter


http://spaceflight.nasa.gov/station/reference/radio/c
Frequenze per ascoltare la Stazione Spaziale Internazionale


http://www.nastro.org.uk/how-to-build-a-radio-telescope.htmlc

Costruire radio-telescopio.Sito britannico


http://www.aoc.nrao.edu/epo/teachers/ittybitty/procedure.htmlc

Costruire il radio-telescopio Itty-Bitty


http://tnskynet.com/SID-VLF.phpc
Tennesse Sky Net


https://sites.google.com/site/sub9khz/antennasc
Sub 9 Khz amateur radio


http://www.thornett.net/Rosliston_Archive_2009-11/html/ukraa_vlf_receiver.htmlc
Rosliston Astronomy Group


http://sidstation.loudet.org/antenna-en.xhtmlc
Costruire antenna VLF


http://www.aavso.org/improved-gyrator-tuned-vlf-receiverC

Ricevitore VLF GYRATOR


http://www.infiltec.com/SID-GRB@home/C
Notevole sito sull' attività SID


http://xtrsystems.com/vlf/C
Osservatorio SID del Nord Colorado


http://abelian.org/sid/c
Osservare la ionosfera con radio VLF


http://www.radio-assa.org.au/book/export/html/14c
Progetti Radio-astronomici:molto materiale


http://www.esseraudio.com/en/test-tone-generator-windows-software-generate-test-signal-sine-pink-noise-crest-factor/ttg-ss.htmlc

Testare gli apparati con segnale campione


http://www.radiosky.com/booksra.htmlc
Alcuni libri interessanti



http://www.czd.org.uk/astro/radioastro/sid/index.htmlc

British astronomical association progetto VLF


http://www.britastro.org/radio/c
Sito della BAA


http://mercury.pr.erau.edu/~prcphysics/observatory/radio-instruments.phpc
ERAU strumenti radio astronomici


http://www.backyardastronomy.net/radio_telescope.htmlc
Backyard astronomy: bel sito curato ed illuminante



http://members.home.nl/fkooiman/lightning/c
Sistema di ricezioni fulminazioni autocostruito


http://members.inode.at/576265/home.htmlc
Bel sito , con indicazioni sulla costruzione di vari apparati per fulmini, misura campo magnetico, ecc..



Per l'archivio completo dei dati SID che confluiscono sui server dello STANFORD SOLAR CENTER : ---------> vai alla pagina